spiaggia lido adriano
Lido adriano spiaggia

Lido Adriano è una frazione del comune di Ravenna, situata a circa 9 km dalla città e affacciata direttamente sul Mare Adriatico, parte dei Lidi Sud insieme alle frazioni di Marina di Ravenna, Punta Marina, Lido di Dante, Lido di Classe e Lido di Savio1.

La località è uno dei più moderni e frequentati centri turistici della Riviera di Ravenna, con spiaggia dorata, mare, negozi, ristoranti e attività per tutti i gusti2.

La spiaggia di Lido Adriano è lunga circa 3 km e larga 100 metri, con sabbia fine e dorata. La spiaggia è attrezzata con ombrelloni, lettini, docce, bagni e punti di ristoro3. La zona circostante offre numerose attrazioni turistiche, tra cui il Parco Naturale del Delta del Po, il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari, e il Mausoleo di Galla Placidia1.

Lido Adriano dall'alto

La storia

Lido Adriano è stato l’ultimo dei Lidi Sud ad essere costruito. Il centro abitato fu realizzato partendo da zero. Fino alla metà del XX secolo il territorio alle spalle di Lido Adriano era coltivato a cereali; si estendevano anche vaste risaie. I terreni erano di proprietà della Federazione ravennate delle cooperative1. Nel secondo dopoguerra Augusto Chiericati, imprenditore di antica famiglia vicentina, decide di comprare, a sud di Punta Marina, 332 ettari. Vede nella zona un luogo dove realizzare una località turistica. È del 1961 l’accordo con la Federazione collettivistica. Nel 1962 viene presentato in Comune il Piano regolatore generale (PRG), firmato dall’architetto Ludovico Quaroni.

Prevedendo un uso intensivo ai fini turistici della costa, identifica nella fascia litoranea 20 milioni di metri cubi edificabili in 1440 ettari. Chiericati attende fino al 1964 l’approvazione del PRG poi firma il contratto di vendita di circa 332 ettari di litorale di proprietà della Federazione delle cooperative1. La data di approvazione del PRG in Consiglio comunale, il 19 giugno 1964, è la data ufficiale della nascita di Lido Adriano1.

Zona ricca di attrazioni

Se stai cercando una vacanza rilassante e tranquilla, Lido Adriano è il posto giusto per te.

La località offre numerose opportunità per rilassarsi e divertirsi, tra cui la spiaggia, le attrazioni turistiche della zona e i numerosi negozi e ristoranti. Inoltre, la vicinanza a Ravenna rende Lido Adriano una base ideale per esplorare la città e le sue numerose attrazioni culturali.

In sintesi, Lido Adriano è una località turistica moderna e frequentata, con una spiaggia dorata, mare, negozi, ristoranti e attività per tutti i gusti. La zona circostante offre numerose attrazioni turistiche, tra cui il Parco Naturale del Delta del Po, il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari, e il Mausoleo di Galla Placidia.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *